NL

NL

Rivoluzione grazie a nuova tecnica di trapianto di cuore: aumenta il numero di operazioni

Author: Source: Flickr License: CC 3.0

La lista d’attesa per un cuore da donatore si è “stabilizzata” grazie a una nuova tecnica di donazione, dice la Nederlandse Transplantatie Stichting (NTS). Due anni fa, per la prima volta nei Paesi Bassi, è stato trapiantato un cuore da una persona deceduta, proprio con questa tecnica.

La grande carenza di cuori da donatore ha portato a questa nuova applicazione e i primi risultati sono molto positivi: finora sono stati trapiantati sessanta cuori in questo modo e la lista d’attesa si è stabilizzata.

Le operazioni sono possibili grazie alla stretta collaborazione tra l’UMC Groningen, l’UMC Utrecht e l’Erasmus MC, afferma la fondazione.

Con la cosiddetta tecnica ‘heart-in-a-box’, un cuore in stasi viene collocato in una macchina chiamata perfusore, dove riprende a battere dopo l’apporto di ossigeno e sangue, spiega RTL. Prima di questa tecnica, il trapianto di cuore era possibile solo da un donatore in stato di morte cerebrale il cui cuore batteva ancora.

“Fino a giugno di quest’anno abbiamo già eseguito trenta trapianti di cuore nei Paesi Bassi, mentre la norma per anni era di quaranta all’anno”, afferma Michiel Erasmus (chirurgo cuore-polmone UMC Groningen).

Grazie alla nuova tecnica, il chirurgo ha più tranquillità e tempo per eseguire il trapianto, spiega Olivier Manintveld (cardiologo Erasmus MC). “Il cuore è protetto sulla macchina di perfusione. Può essere conservato per circa otto ore prima di essere trapiantato. Grazie all’uso della macchina possiamo utilizzare cuori che prima non potevamo utilizzare per il trapianto.

Il numero di donazioni di organi è aumentato nell’ultimo anno. Ad esempio, il numero di trapianti di cuore è passato da 40 a 50.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli