NL

NL

RIVM: metà di chi ha contratto il Covid, mostra sintomi 3 mesi dopo

Tre mesi dopo essere stati contagiati dal Covid, quasi la metà delle persone mostrano ancora uno o più sintomi: stanchezza, problemi di concentrazione e perdita dell’olfatto sono tra i più comuni. Questa condizione emerge dallo studio LongCOVID dell’Istituto di sanità RIVM, dice NOS.

Le cifre riguardano il periodo da maggio a dicembre 2021 e si riferiscono a persone che sono state infettate dalla variante alfa o dalla variante delta del virus.

Un terzo di questi ex pazienti soffre ancora di stanchezza tre mesi dopo e il “fiato corto” è un problema per il 16%, mentre il 15% soffre ancora di problemi di concentrazione e il 13% ha difficoltà con ambienti affollati.

Questi disturbi sono una volta e mezzo più comuni tra i pazienti ex-coronavirus che tra le persone che hanno avuto altre infezioni alle vie respiratorie, dice NOS.

I risultati provengono da un questionario somministrato ad  un totale di 14.572 partecipanti. Tra loro c’erano 9.166 che hanno presentato domanda per lo studio poco dopo essere risultati positivi.

“Abbiamo seguito quelle persone dal loro test  positivo. Hanno dovuto compilare un questionario sullo stato della loro salute in quel momento e poi riceverlo di nuovo ogni tre mesi“, afferma la leader del progetto Tessa van der Maaden.

Come gruppo di controllo, hanno preso parte 5406 persone che non avevano il Covid.

Lo studio mostra anche che le persone sotto i 65 anni completamente vaccinate hanno meno problemi con l’olfatto e il gusto dopo tre mesi. Per altri sintomi, invece, non è stata riscontrata alcuna differenza tra le persone che non erano, parzialmente o completamente vaccinate al momento dell’infezione.

SHARE

Altri articoli