NL

NL

Rinnovabili, il Gruppo Schiphol “goes green”: dal 2018 gli aeroporti olandesi consumeranno al 100% energia ‘verde’

A partire dal primo gennaio 2018 tutti gli aeroporti del Gruppo Schiphol saranno alimentati totalmente da fonti di energia rinnovabile: adare l’annuncio è la stessa società che avrebbe siglato un accordo di lungo periodo con il provider energetico Eneco.

Gli aeroporti attualmente gestiti dal gruppo in questione sono quelli di Amsterdam, Eindhoven, Rotterdam e Lelystad.

Questi bruciano all’anno circa 200 gigawatt-ora di energia, consumo energetico paragonabile a quello di 60.000 abitazioni domestiche. L’accordo con Eneco durerà 15 anni, inizialmente l’energia per gli scali arriverà dalle fonti rinnovabili attualmente esistenti sul territorio nazionale, ma dal 2020 saranno totalmente dipendenti dalle nuove wind farms che verranno costruite nei loro dintorni anche grazie ai fondi che il gruppo Schiphol ha deciso di investire.

“Se vogliamo compiere una reale transizione energetica è necessario che soprattutto i settori produttivi e commerciali cambino direzione”, queste le parole del CEO dell’Eneco Jeroen de Haas.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli