Rijksmuseum Schiphol torna a Holland Boulevard, la zona di svago recentemente ristrutturata tra la sala 2 e 3 dell’aeroporto di Schiphol. Una volta superata la zona dei controlli, i viaggiatori potranno fermarsi di fronte a uno spettacolo unico: un’esposizione che celebra la Golden Age olandese, proponendo dieci capolavori diversi.
Jan van Goyen, Willem van de Velde il Giovane, Abraham Mignon e Michiel van Mierevelt. Questi i nomi degli artisti selezionati per uno spazio piuttosto inconvenzionale, che rompe con la tradizione senza sminuire il talento artistico olandese. Notte e giorno, 24h su 24, turisti e non potranno apprezzare i paesaggi marini, i raffinati ritratti e le nature morte dei maestri nominati, senza il bisogno di arrivare fino al Rijksmuseum di Amsterdam.
Non si tratta, tuttavia, di una vera e propria novità. Gia nel 2002 il Rijksmuseum aveva inaugurato una mostra nell’aeroporto, definendo un vero e proprio record mondiale. Schiphol è attualmente l’unico aeroporto al mondo con un museo, in cui l’arte originale del XVII secolo diventa protagonista assoluta.
La collaborazione tra i due istituti ha promosso qualcosa di inedito, inusuale, ma anche molto apprezzato. Un’idea che unisce il divertimento all’interesse artistico, offrendo un assaggio del talento che Amsterdam e tutta l’Olanda possono offrire.
Ma non finisce qui. Holland Boulevard è ora anche sede del NEMO Science Museum, una biblioteca e un’area relax. Anche questo visitabile 24 ore al giorno senza alcun costo, lo spazio espositivo a forma di S è frutto del progetto di NEXT architects e Irma Boom.
Con una superficie di 167 metri quadrati, la mostra promuove l’arte olandese, nel tentativo di trovare sempre nuove prospettive.