#asieldebat

#asieldebat

Rifugiati, Wilders alla Camera: “Aiutiamoli in Turchia”. Il VVD valuta l’ipotesi di chiudere le frontiere

Ieri alla Camera si e’ svolto il dibattito con il Primo Ministro Mark Rutte sulla crisi dei rifugiati. Halber Zijlstra del partito di colazione VVD avrebbe dichiarato di tenera aperta la possibilità di chiudere i confini olandesi se le negoziazioni europee con la Turchia non andassero a buon fine.

VVD e PVV spingerebbero per offrire supporto ai richiedenti asilo nella loro regione di provenienza. Wilders avrebbe sorpreso la Camera con le sue dichiarazioni a proposito della sicurezza dei richiedenti asilo, enfatizzando: “La gente non odia i rifugiati. E non pensa che non abbiano il diritto ad un posto sicuro. Queste persone meritano un luogo sicuro. Ma non qui. Questo posto deve essere nella loro regione di appartenenza.”

D66 e PvdA si sarebbero schierati a sfavore, condividendo la loro preoccupazione per le conseguenze che deriverebbero dalla chiusura dei confini.

Secondo il leader del PvdA Diederik Samson sarebbe proprio lungo gli 11 confini tra l’Olanda e la Grecia che si consumano le tragedie umane, e che è per questo che la soluzione più promettente sarebbe proprio il suo piano, già chiamato Piano Samson, da lui disegnato insieme al Premier Mark Rutte. Il piano prevedrebbe il ritorno al proprio Paese di origine a bordo di speciali ‘battelli di ritorno’ finanziati dall’EU, di tutti i richiedenti asilo che approderanno in Grecia passando dalla Turchia. Samson avrebbe dichiarato giovedì in un’intervista al Volkskrant: “In compenso, tra i 150.000 e i 250.000 richiedenti asilo potranno legalmente venire in Europa.” Secondo Samson, il numero dei richiedenti in Olanda si ridurrebbe grazie al suo piano da 58.000 nel 2015 a 20.000-30.000 nel 2016 se partecipassero anche solo 10 degli Stati membri.

Da parte sua, Rutte avrebbe dichiarato di avere fiducia negli sforzi che la Turchia sta facendo per migliorare il controllo sui confini, ad esempio intervenendo sulle spiagge per contrastare l’attuale modello in atto di traffici umani. Rutte avrebbe aggiunto che non sarebbe saggio in questo momento chiudere i confini e che piuttosto vanno cercate altre soluzioni. Il suo attuale ruolo come Presidente dell’EU e i suoi conseguenti contatti strategici faciliterebbero l’accordo con gli altri Paesi membri e l’implementazione del Piano Samson a marzo o aprile di quest’anno.

SHARE

Altri articoli