Rabobank sta decidendo se i clienti business in settori ad alto rischio di riciclaggio di denaro debbano pagare tassi di interesse più elevati rispetto ad altri clienti. Alcune società del settore fiduciario sono già sottoposte a questa decisione. Questo è ciò che dice Rabobank in una conversazione con il podcast di NOS POEN , in un episodio sulla lotta al riciclaggio di denaro nei Paesi Bassi.
Come afferma Eiso Bos, clienti più a rischio devono essere controllati di più e quel tipo di controlli comporta molte ore di lavoro. “Le tariffe devono essere in equilibrio con il servizio.” La percentuale dei tassi dovrebbe dipendere dal rischio. Ma la banca non vuole dire nulla al riguardo.
Per valutare se il rischio di riciclaggio di denaro in un settore è più elevato della norma, la banca esamina vari ambiti: ad esempio, il rischio è maggiore in un settore che gestisce molta liquidità. Ciò vale anche per i settori in cui è più difficile scoprire chi sia il principale stakeholder dietro un’azienda. Come afferma Leon Spooren, ne sono un esempio il calcio professionistico e i rivenditori di auto usate.
Dal 2017, la supervisione presso la banca cooperativa non è più solo decentralizzata, ma avviene anche a livello centrale. “In questo modo, riconosci anche modelli più veloci in settori a rischio più elevato e vedi più velocemente dove è necessaria una ricerca approfondita.”
Secondo quanto raccontato nel podcast di NOS,Circa 13 miliardi di euro vengono riciclati ogni anno nei Paesi Bassi. Ma come funziona il sistema? Un nuovo cliente può essere classificato in tre profili di rischio: basso, medio e alto. Per i clienti della classe media, una nuova ispezione deve aver luogo ogni tre anni. Al massimo una volta all’anno mentre i politici di spicco hanno automaticamente un profilo di rischio elevato. Ma un rischio elevato non significa che qualcosa sia effettivamente fuori posto:
ABN Amro, al momento, tassi di interesse più elevati per i profili a rischio ma trova un’idea interessante la prassi del competitor Rabobank. ING applica tariffe più elevate per le società del settore fiduciario da qualche tempo, mentre la banca non considera tassi più elevati per altri settori.
Le multe salate, imposte dalle autorità olandesi di controllo agli istituti che non avevano adeguatamente vigilato sul rischio riciclaggio, hanno convinto le banche ad intervenire.