NL

NL

Richiedenti asilo rischiano di passare l’estate in strada, tensione a Ter Apel. I residenti organizzano ronde

Il centro di Ter Apel è molto affollato e il timore che la prossima estate le persone debbano dormire di nuovo all’aperto preoccupa molti. Allo stesso tempo, le tensioni tra residenti e richiedenti asilo fanno temere in un’escalation senza fine, dice NU. I residenti lamentano furti e comportamenti pubblici non appropriati e il consiglio comunale fa da eco.

I residenti ritengono che i disturbatori siano circa 200 e si tratti di richiedenti asilo con scarse possibilità di ottenere lo status in Olanda: “Sta diventando sempre più pericoloso per i nostri residenti e per i richiedenti asilo che si comportano bene”, ha detto un consigliere comunale di Ter Apel, secondo il quale gli incidenti finiscono per gettare una pessima ombra nei rapporti reciproci.

Ad esempio, un gruppo di residenti organizza ronde: gruppi di cittadini del posto,  organizzati tramite un gruppo di app, andrebbero in giro a sorvegliare la zona e questa deriva preoccupa il comune: non hanno competenze e spesso non sanno cosa fanno.

Allo stesso tempo, Ter Apel guarda al prossimo periodo con incertezza. L’estate scorsa, i richiedenti asilo hanno trascorso settimane all’aperto nell’erba dell’azc, appena fuori dal villaggio. A distanza di un anno, la crisi dell’accoglienza non è ancora stata risolta. Il primo ministro Mark Rutte ha persino affermato di non poter escludere la possibilità che le persone debbano dormire di nuovo all’aperto.

Il sottosegretario di Stato Eric van der Burg (Asylum) ha scritto mercoledì in una lettera al Parlamento che accoglierà le persone in hotel se necessario. La sua legge sulla ripartizione, che dovrebbe garantire una migliore distribuzione dei posti di accoglienza tra i Comuni, è ancora sul tavolo dopo tanti intoppi politici, dice NU.

Nella stessa lettera al Parlamento, Van der Burg sottolinea che si sta allestendo presso l’azc di Ter Apel un luogo di accoglienza speciale e separato, per chi ha poche chance di ottenere l’asilo.

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli