NL

NL

Richiedenti asilo, quasi ogni giorno in Olanda un minore scompare dai rifugi

kawar gosk camp / iraq – Erbil . 25 KM from erbil there is 14000 syrian refugees in this camp . they arrive from two years ago

360 rifugiati minori non accompagnati sono scomparsi dai centri di accoglienza olandesi dal gennaio dello scorso anno; di gran lunga la maggior parte dei bambini è scomparsa dal centro di Ter Apel, 237 in totale. Secondo i dati del COA, l’anno scorso 4.449 minori rifugiati non accompagnati hanno chiesto asilo nei Paesi Bassi e devono prima presentarsi al servizio immigrazione di Ter Apel, dopodiché vengono distribuiti ai centri per richiedenti asilo.

Almeno, questa è la procedura, perché molti di questi bambini non arrivano mai nel luogo previsto, secondo i dati sulle persone scomparse, dice AD in un servizio realizzato insieme ai collettivi di giornalisti Lost in Europe e Argos.

Non si sa molto sul destino di questi rifugiati: alcuni scelgono di recarsi da parenti altrove in Europa, un’altra parte finisce nel circuito criminale o in quello della prostituzione. Questi rapporti – nelle mani di Lost in Europe – mostrano che in passato gli abitanti dei villaggi hanno indicato che “ragazze e ragazzi neri vengono regolarmente prelevati da uomini tedeschi e olandesi (più anziani) appena fuori dall’azc [il centro per richiedenti asilo]”.

Non è solo nei Paesi Bassi che i bambini scompaiono dai centri, dice AD: in Inghilterra, l’allarme è stato lanciato all’inizio di quest’anno perché i bambini stavano sistematicamente scomparendo dagli hotel utilizzati come rifugi di emergenza. In un anno e mezzo, 136 minori non accompagnati sono scomparsi da un albergo di Brighton e secondo i lavoratori del rifugio, gli adolescenti venivano rapiti in strada e portati via, scrive la rivista The Observer.

Gli adolescenti vengono anche alloggiati in hotel nei Paesi Bassi, ad esempio in quelli della catena Van der Valk e negli hotel del GR8. Le persone scomparse sistematicamente da questi luoghi, esattamente come  accade in UK.

SHARE

Altri articoli