I libri di scuola olandesi sono colmi di immagini e informazioni stereotipate su uomini, donne e persone di diverse origini etniche, scrive la ricercatrice di Leiden Judi Mesman. Mesman e il suo team hanno analizzato 16 testi di matematica e 17 libri di olandese utilizzati dagli alunni durante la ricerca: libri scolastici con stereotipi, minoranze e donne sottorappresentate nei testi il loro primo anno di scuola secondaria e hanno rilevato come le persone di minoranze etniche siano sottorappresentate.
Un libro di testo motiva chi legge, spiega la ricercatrice, e quello scolastico non è un manuale qualunque. Le ragazze, ad esempio, comprendono meglio i testi di chimica se questi sono accompagnati da immagini di scienziate piuttosto che solo da immagini di uomini, ha scritto. Il team di ricerca ha appena scoperto che solo il 28% dei personaggi dei libri, che nelle immagini svolgevano un impiego, erano donne. Gli uomini, viceversa, erano pesantemente sovrarappresentati.
Idem per le minoranze: solo il 9% ha nomi non occidentali benchè questi cittadini rappresentino il 13,4% della popolazione olandese. È difficile interpretare il probabile impatto della sottorappresentazione e degli stereotipi, afferma Mesman, aggiungendo che gli stereotipi evidenti erano rari. Su quelli nascosti, invece, è necessaria maggiore ricerca.