Il 30 ottobre è stata l’ultima giornata calda a livello nazionale misurata nei Paesi Bassi. Cosa vuol dire? Non sono mai stati superati i 20 gradi a De Bilt, il sito di misurazione ufficiale delle temperature in Olanda, per sei mesi. E questo è un evento eccezionale, afferma il meteorologo Nicolien Kroon a RTL.
Perché in media ad aprile si misurano quattro giorni caldi, mentre quest’anno ce ne sono stati zero, con qualche eccezione a livello locale, a sud-est. “Ma a livello nazionale – così misurato in De Bilt – non siamo ancora arrivati a venti”, dice Kroon.
L’ultimo giorno caldo è stato 183 giorni fa: il 30 ottobre, dice RTL e il fatto che le temperature siano in media più calde di prima, rende questa situazione particolare. La prima giornata calda a livello nazionale mai misurata a De Bilt è stata il 17 marzo. Nel 1961 quel giorno c’erano esattamente 20 gradi, nel 1990 quel giorno furono misurati 20,6 gradi. Quindi quest’anno dobbiamo aspettare ancora un po’.
Ma il caldo, stando al servizio meteo, non sembra all’orizzonte: in termini di ore di sole siamo intorno alla media del periodo dell’anno.