Quistnix, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
La ristrutturazione del ponte Van Brienenoord di Rotterdam richiederà più tempo del previsto, dice Rijnmond. Laddove il Rijkswaterstaat aveva finora indicato l’estate del 2027 come data della consegna, questa avverrà comunque un anno dopo. Lo scrive la ministra uscente Cora van Nieuwenhuizen (infrastrutture e gestione delle acque) in una lettera alla Kamer.
Inoltre, i costi saranno più alti: in teoria, il costo doveva aggirarsi tra 380 e 600 milioni di euro, ma secondo l’attuale stima di Van Nieuwenhuizen, i costi si avvicineranno ai 600 milioni. La ristrutturazione completa del Van Brienenoordbrug si svolgerà in tre fasi: prima il ponte ad arco occidentale verso Dordrecht, quindi il ponte ad arco orientale verso L’Aia e infine le parti mobili del ponte.
Quella prima parte della ristrutturazione dovrebbe iniziare nell’estate del 2025, ma il programma non è fattibile, secondo la ministra: “‘E’ necessario più tempo di preparazione. In secondo luogo, il mercato chiede più tempo per realizzare gli archi e per preparare ed eseguire gli scambi in modo controllato”, scrive Van Nieuwenhuizen.
L’estate del 2025 sarà quella dei lavori preparatori, la prima parte della ristrutturazione inizierà un’estate dopo.
La ristrutturazione causerà notevoli disagi al traffico stradale e marittimo a partire dall’estate del 2026 ma dovrebbe essere completata nel 2028.