Author: Mustafa ÖZTÜRK/IHH. Source: Flickr/Turkey, Van earthquake, IHH relief effort, October 26 2011. CC 2.0
A Beeld & Geluid a Hilversum, questa mattina presto è iniziata la giornata nazionale di raccolta fondi per le vittime dei terremoti in Turchia e Siria. Il segnale di partenza è stato dato alle 5:55, riferito al Giro555.
In quel periodo il controvalore della campagna di aiuti si attestava a 28,6 milioni di euro. Lunedì erano quasi 25 milioni.
Il governo sta mettendo a disposizione altri 10 milioni di euro per gli aiuti ai terremotati. Lo ha annunciato questa mattina la ministra Liesje Schreinemacher al programma televisivo Goedemorgen Nederland (WNL).
“Spero davvero che le persone a casa che possono risparmiare qualcosa, contribuiscano anche a quella bella giornata di azione oggi. Perché quell’aiuto è davvero molto necessario”, ha detto Schreinemacher.
Questi 10 milioni di euro per Giro555 si aggiungono ai 10 milioni di euro che il governo ha promesso la scorsa settimana per gli aiuti di emergenza in Siria
Il numero di conto speciale è un’iniziativa di undici organizzazioni umanitarie : Care, Cordaid, Kerk in Actie, Croce Rossa olandese, Oxfam Novib, Plan Netherlands, Save the Children, Refugee Foundation, Terre des Hommes, Unicef Netherlands e World Vision.
Medici senza frontiere (AzG) è attiva in Turchia e Siria e chiede anche donazioni ma non fa parte dell’operazione Giro555.
Molte le iniziative parallele e di piccole dimensioni, organizzate da enti ed associazioni.
Per la giornata di oggi, dalle 20:30 andrà in onda una diretta su NPO 1 da NPO, RTL e Talpa. L’annuncio del punteggio finale provvisorio può essere visto alla fine della giornata su NPO 1, RTL 4 e SBS6.
Sono ormai nove giorni che la Turchia e la Siria sono state colpite da forti terremoti. Il bilancio delle vittime è arrivato ad oltre 40.000.
Milioni di persone nell’area del disastro sono state colpite dai terremoti. I proventi del Giro555 vengono utilizzati, tra l’altro, per ricoveri, cure mediche, cibo, bevande e beni di prima necessità come medicinali, indumenti caldi e coperte.