MILIEU

MILIEU

Raccolta differenziata, aumenta la quantità di riciclata ma non la qualità

Secondo quanto riportato dalla televisione nazionale NOS, gli olandesi sono migliorati tantissimo negli ultimi anni sul fronte riciclaggio, in particolare quello della plastica. Dall’altro lato, però, è diminuita la qualità con cui il processo di riciclaggio, a partire dal singolo utente, viene svolto.

Se nel 2007 ogni olandese riusciva a riciclare solo 500 grammi di plastica, metalli o packaging alimentare, a distanza di 10 anni la media è schizzata a 7 kg a persona per tutta la popolazione. Ma, come afferma il report di NOS la qualità del processo di riciclaggio si è abbassata progressivamente rendendo tutto più difficile e costoso.

Tra le principali cause attribuite a questo declino qualitativo l’eterogeneità del sistema di riciclaggio nazionale e l’abitudine poco affermata di separare i residui di cibi e bevande dai contenitori di plastica potenzialmente riciclabili. Tra le soluzioni avanzate c’è quella di Robbert van Duijn del Recycling Network che afferma la necessità di dividere per categorie i prodotti di plastica in modo da facilitare il riciclaggio per i contenitori, come le bottiglie di plastica, il cui riciclo risulta più semplice ed immediato.

Olaf Prinsen dell’associazione  NVRD (sindacato dei netturbini, ndr.) ha inoltre indicato come potenzialmente efficace un intervento mirato verso il settore produttivo alimentare: se le aziende che producono ed inscatolano gli alimenti adottassero delle soluzioni per rendere il riciclaggio più facile per il singolo utente, i risultati sarebbero ancora più significativi.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli