NL

NL

Rabobank: i prezzi sono aumentati più del necessario. Aziende hanno “approfittato” dell’inflazione

L’inflazione sarebbe stata meno estrema lo scorso anno se le aziende non avessero aumentato i prezzi dei loro prodotti più del necessario. E’ quanto emerge da una ricerca dell’ufficio economico di Rabobank sull’aumento dei prezzi in tempi di crisi, la cosiddetta ‘growflation’.

Gli economisti della banca hanno calcolato che i prodotti di consumo sarebbero aumentati del 2,2% in meno l’anno scorso se i prezzi fossero stati aumentati solo quanto assolutamente necessario a causa dell’aumento dei costi. Ma le aziende hanno visto margini di profitto e non si sono limitate al necessario: “Le aziende hanno realizzato molti più profitti l’anno scorso, ma i consumatori hanno perso il potere d’acquisto”, dice l’economista Stefan Groot a NOS Radio 1 Journaal. 

La conseguenza di questi aumenti ingiustificati si vede nell’ondata di scioperi e nel calo di potere d’acquisto da parte dei consumatori. Tuttavia, gli economisti di Rabobank non osano concludere che le aziende si siano deliberatamente arricchite: “Quel 2,2 percento non è certamente trascurabile, certamente non a un tasso di inflazione di circa l’11 percento per i prezzi al consumo”, afferma Groot. “Ma le aziende potrebbero anche aver aumentato i salari. Molti contratti collettivi non erano stati ancora conclusi l’anno scorso”.

SHARE

Altri articoli