“Conta tutti gli uccelli che visitano il tuo giardino o balcone per mezz’ora. Il Nationale Tuinvogeltelling, ossia la Conta nazionale degli uccelli in giardino, si svolgerà di nuovo questo fine settimana e si prevede che parteciperanno più persone che mai, dice Rijnmond.
Sarebbero stati in molti ad aderire, afferma al portale di R’dam Marc Scheurkogel, uno dei responsabili: oltre centomila persone hanno indicato che “conteranno”, mentre l’anno scorso, il numero totale si è fermato a 90mila.
Il lockdown ha aumentato l’interesse per la natura e per questo motivo, in molti avrebbero aderito. Ma come funziona, in pratica? Stando al sito è necessario contare una sola volta gli uccelli che abitano in giardino, sul balcone o nel parco sotto casa. Se vengono avvistati più volte, si conta una volta sola. Se sono di passaggio, non si conta; se sono tanti, si fa una foto e si contano in seguito.
Le differenze per comune sarebbero molte e nonostante le apparenze, la “conta degli uccelli” ha eccome una sua funzione: il conteggio ha rivelato un virus tra i merli alcuni anni fa perché il numero esiguo calcolato ha messo in luce questo problema.