Sembrerà incredibile ma quella che abbiamo visto fino ad ora è una delle estati più calde mai registrate. Come dice Weeronline, con 17,5 gradi come temperatura media contro i 16,3 gradi registrati normalmente, non c’è molto di anormale in questi giorni.
Con caldo record a giugno e luglio poco più di un grado e mezzo più freddo del solito fino ad oggi, i critici del cambiamento climatico dovranno trovare altri argomenti.
L’estate meteorologica è iniziata con uno spettacolare mese di giugno, il più caldo dal 1901 e il settimo mese nella lista dei più soleggiati. Nel Brabante e nel Limburgo, addirittura, l’ondata di caldo è stata record.
Caldo ma umido: il mese scorso il codice arancione è stato dichiarato quattro volte; il 4, 6, 7 e 19 giugno.
Questo fine settimana -tuttavia- arriva l’estate vera e propria, e le temperature toccheranno i 30 gradi. Secondo Weeronline, a partire da lunedì le temperature saliranno di uno o due gradi ogni giorno.
A sud il termometro salirà fino a 20-22 gradi martedì, e arriverà ai 25 gradi giovedì. Nell’entroterra le temperature raggiungeranno i 26-28 gradi nel weekend, mentre nei primi giorni della settimana potrebbero persino superare i 30.
Tuttavia, nuvole e piogge non scompariranno del tutto. Sabato, infatti, potrebbero esserci rovesci e temporali.
Geloof het of niet, maar de meteorologische #zomer is tot nu toe warmer en zonniger dan normaal.https://t.co/eVIQuzqzyD
— Weeronline (@weeronline) July 16, 2019