NL

NL

Quasi tutti i comuni in Olanda stanno pagando i debiti dei cittadini

La stragrande maggioranza dei comuni nei Paesi Bassi si sta facendo carico di debiti di persone che non possono più pagare da sole, offrendo un accordo personalizzato, dice NOS commentando i dati del fondo Waarborgfonds Saneringskredieten.  Il fondo si dice “piacevolmente sorpreso” dalla crescente popolarità di questo tipo di prestito perché di solito aiuta molto il debitore.

Il prestito di ristrutturazione è un’alternativa alla tradizionale mediazione del debito: con il vecchio schema, i creditori restano in gioco per tre anni. Durante tale periodo, il debitore paga ciò che può risparmiare ogni mese (la capacità di rimborso: tutto ciò che supera il minimo di sussistenza). Se riesce a soddisfare tale obbligo, i creditori cancelleranno i debiti dopo quei 36 mesi.

Questo sistema è diverso con il prestito di riorganizzazione: il comune si accolla il debito. I creditori ricevono quindi dal comune una somma che corrisponde a quanto il debitore potrebbe rimborsare in tre anni. In cambio di tale importo, i creditori cancellano immediatamente i debiti e per il debitore resta un solo creditore: il comune.

La mediazione tradizionale del debito viene ancora utilizzata se è probabile che il debitore riceva un aumento sostanziale del reddito nei prossimi tre anni. “Il debitore può quindi rimborsare di più, e così i creditori possono ottenere di più”, spiega Vrijhof secondo il quale i creditori con cui lavora vedono il grande vantaggio del prestito di ristrutturazione perché vedono i soldi subito.

Gli ultimi dati CBS sul debito risalgono al 2021: allora, 620.000 famiglie olandesi, il 7,6%, avevano registrato debiti problematici. Arretrati con l’amministrazione fiscale e doganale, l’assicurazione sanitaria o una registrazione presso il BKR.

Secondo una recente ricerca di Deloitte, Nibud e Leiden University, poco più della metà (54%) delle famiglie olandesi può pagare tutte le bollette senza problemi e circa il 60% degli olandesi ha qualche tipo di difficoltà finanziaria.

SHARE

Altri articoli