NL

NL

Pur con alternative, l’Olanda continua a comprare carbone dalla Russia

Tony Webster from San Francisco, California, CC BY-SA 2.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0>, via Wikimedia Commons

Riceve meno attenzione di petrolio e gas, ma molto carbone viene importato dalla Russia in Olanda, nonostante le sanzioni, mentre quel carbone potrebbe essere ottenuto abbastanza facilmente anche da altri paesi, dice NU.nl

Le società olandesi importano carbone  da vari paesi, tra i quali il Sud Africa, la Colombia, l’Australia e gli Stati Uniti ma la Russia è finora il più grande fornitore, con una quota annua dal 25-30%. Ovvero (compreso il transito) circa 10 milioni di tonnellate di carbone, per un valore di circa 3,5 miliardi di euro.

Alla domanda sulle cifre più recenti delle importazioni di carbone dalla Russia, CBS dice a NU.nl che sono segrete. Tuttavia, i grandi acquirenti con sede nei Paesi Bassi affermano di comprare ancora oggi carbone dalla Russia che viene poi bruciato in 5 centrali in Olanda.

Le 5 società, tra le quali Tata Steel, pianificano una exit strategy dall’acquisto dai russi ma non subito. A meno che il governo non  lo imponga.

I porti di Rotterdam e Amsterdam, i due più grandi “trasbordi di carbone” in Europa, sono più importanti delle loro centrali elettriche a carbone e dell’industria. Da lì, il carbone viene trasportato, tra le altre cose, nella zona della Ruhr in Germania, spiega NU anche se René Peters dell’organizzazione di ricerca TNO, dice al portale che la dipendenza dalla Russia, per quanto riguarda il carbone, è inferiore.

Un portavoce del ministero dell’Economia olandese ha detto a NU che “non è ancora possibile prevedere se il carbone russo entrerà a far parte del boicottaggio”.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli