Il club PSV Eindhoven ha invitato tutti i club professionisti dei Paesi Bassi ad aprire un numero verde attraverso cui giocatori ed ex giocatori possano segnalare abusi sessuali. L’obiettivo è quello di intervenire con decisione, ha detto il direttore del PSV Toon Gerbrands al Volkskrant.
Un mese dopo l’apertura della linea, il PSV ha ricevuto cinque segnalazioni di abusi sessuali. Uno sarebbe avvenuto tra gli anni ’60 e i ’90.“Finalmente il muro del silenzio si è rotto”, ha detto Gerbrands al quotidiano.
In Inghilterra – dove centinaia di vittime si sono presentate negli ultimi mesi – molti club si rifiutano di scusarsi perché terrorizzati da eventuali richieste di risarcimento dei danni. Gerbrands invece non crede che questo sia un problema. “Noi come club siamo responsabili. Finora nessuna vittima ha chiesto denaro, per ora vogliono solo raccontare la loro storia, o hanno bisogno di aiuto”.
L’associazione di calcio della KNVB in Belgio concorda con questa nuova misura di tutela per le vittime. “È importante che il club non aspetti fino all’incidente, ma che invece sia già disponibile per le persone in difficoltà”, ha detto un portavoce al quotidiano. “Questo mese sono state raccolte molte testimonianze: speriamo sia un messaggio per le vittime a farsi avanti. Questo è possibile al KNVB, ma dovrebbe essere possibile anche in tutti i club”.