NL

NL

ProRail, insoddisfazione tra i controllori del traffico: poco personale e troppo lavoro

C’è inquietudine e insoddisfazione tra i controllori del traffico ProRail, conferma la società dopo la segnalazione dell’AD. Sul giornale, dipendenti anonimi parlano di un carico di lavoro elevato e di un’atmosfera pessima, soprattutto presso l’ufficio di Utrecht. Le persone coinvolte si aspettano ulteriori disagi ai treni nel prossimo futuro.

Un portavoce di ProRail non è d’accordo con la formulazione “atmosfera di lavoro pessima”. “Ma il fatto è che ci siano problemi per carenza di personale è un quadro che la società riconosce.

Secondo il portavoce, ai dipendenti è stato chiesto troppo: alcuni di loro, ad esempio, non possono prendersi una pausa o devono tornare prima dalle ferie. La carenza di personale ha portato più volte negli ultimi tempi a gravi ritardi sugli orari dei treni. Ad esempio, la scorsa settimana a causa di un controllore del traffico malato, non ci sono state corse tra Amsterdam e Arnhem.

I problemi sono particolarmente gravi nel centro di controllo del traffico di Utrecht, una vera e propria arteria ferroviaria in Olanda: secondo il quotidiano, metà del personale non può essere impiegato e le persone coinvolte, che parlano al giornale in forma anonima, affermano di essere ignorate dalla compagnia.

Un bonus extra di 300e mensili è destinato a sopperire alla carenza di una sessantina di controllori del traffico su un totale di 750.  Inoltre, è stato accorciato il tempo di formazione per i nuovi controllori. 

SHARE

Altri articoli