Più di 50 mila persone hanno firmato una petizione della Croce Rossa. L’intento principale è quello di introdurre lezioni di primo soccorso per tutti gli alunni delle scuole superiori.
Molto spesso accade di assistere ad un incidente, senza però riuscire a fare nulla per aiutare le vittime. Ecco, i giovani vogliono poter offrire il loro aiuto in situazioni come queste, senza che la paura prenda il sopravvento. E stando a NOS l’insegnamento del primo soccorso nelle scuole potrebbe costituire la strategia vincente.
La Croce Rossa non è l’unica protagonista di questa novità. Sembra che a sostenere la proposta sia anche un gruppo di medici riuniti in Schock & Pomp, un’organizzazione che fornisce appunto corsi di primo soccorso. “Imparare a prendersi cura gli uni degli altri è utile per tanti motivi”, ha detto il dottor Bernard Leenstra a NOS. “Ora la parola passa ai politici. Vedremo se saranno in grado di dare questa opportunità agli studenti“.
Una petizione ha raccolto largo consenso. Non solo. Il gran numero di firme raccolte permette anche di iscrivere l’iniziativa nell’agenda politica del parlamento affinchè sia discussa dalla Camera. Quando ciò, eventualmente, dovesse avvenire non è ancora noto.