Stando alle ultime analisi svolte, i prezzi delle abitazioni in Olanda sono in continuo aumento. Il CPB, l’ufficio nazionale per la ricerca delle polizze economiche, sostiene che il mercato immobiliare olandese sia molto particolare. Il costo delle case continua costantemente a salire da ormai 23 anni, registrando solo due brevi crash a inizio millennio.
Secondo l’analisi, i prezzi delle abitazioni in Olanda sono cresciuti molto di più di tutti gli altri beni o servizi negli ultimi anni nel Paese. Come riporta Financieele Dagblad, una dei portavoce del CPB commenta: “Il mercato immobiliare olandese non segue un andamento ciclico.” Aggiunge: “Ci sono sia aspetti positivi, che negativi in questa situazione. Sicuramente chi ha comprato casa molti anni fa, ci ha guadagnato molto. D’altro canto, chi invece vorrebbe acquistare casa adesso si trova in difficoltà.”
L’aumento dei prezzi delle abitazioni in Olanda inizia 23 anni fa, dopo il crollo economico degli anni Ottanta. Il CPB ha suggerito che per migliorare la flessibilità del mercato immobiliare, il governo dovrebbe costruire più alloggi. Si stima infatti che i Paesi Bassi abbiano bisogno di circa 315.000 abitazioni in più. Un’altra soluzione possibile, sarebbe quella di diminuire la tassa d’acquisto, chiamata ‘ipoteekrenteaftrek’.
Cover Pic: Pixabay