NL

NL

Prezzi dei cereali giù ma il costo del pane non scenderà di molto

Dopo l’inizio della guerra in Ucraina, il prezzo del grano ha subito un’impennata: adesso 1000 chili di grano costano circa 320 euro, durante il picco di maggio il grano costava circa 120 euro in più.

Nonostante il prezzo non sia ancora tornato al livello prebellico, il prezzo del pane sta calando in  conseguenza al calo del costo del grano, si chiede NOS.

Fino alla fine dello scorso anno era tra 150 e 200 euro per tonnellata, mentre a a gennaio e febbraio di quest’anno il prezzo è salito a 290 euro e, dall’estate, il grano costa tra i 315 e i 350 euro a tonnellata. La crisi in ucraina ha peggiorato una situazione già critica.

Dopo l’accordo concluso a luglio tra Ucraina, Russia e Nazioni Unite, il grano viene nuovamente esportato dall’Ucraina. Di conseguenza, il prezzo è leggermente diminuito.

Secondo Thijs Geijer, esperto di cibo e agricoltura presso ING, il calo dei prezzi è anche correlato alle aspettative di raccolto favorevoli in Nord America e Russia e all’aspettativa che la domanda globale diminuirà leggermente.

L’aumento del prezzo della materia prima viene trasferito al cliente da panettieri e supermercati. Ma secondo Geijer è improbabile che il pane torni più economico: “Naturalmente il prezzo del grano è importante per il fornaio, ma nel frattempo i costi dell’energia e della manodopera continuano a salire. Il calo dei prezzi dei cereali non compensa .”

I maggiori costi del lavoro sono legati alla carenza di personale nel settore dei prodotti da forno, che fa competere le aziende con la tariffa oraria, ma anche con il salario minimo in aumento e con l’inflazione elevata che potrebbe portare a nuove richieste salariali nel prossimo round di contrattazione.

Inoltre, la crisi in Ucraina può far saltare l’accordo sul grano faticosamente raggiunto.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli