1/4 degli Amsterdammers vive al di sotto della soglia di povertà; secondo uno studio commissionato dal comune di Amsterdam, sarebbero ben 100mila i nuclei familiari che non raggiungerebbero la soglia dei 22.983,00 . Per i singoli, il reddito-soglia sarebbe di 17.636,00 mentre la media nazionale, lorda, e’ di 33.000 euro a persona. Nel 2014, come dicevamo, il numero di abitanti nuclei familiari che non arrivano a fine mese, sarebbe cresciuto dell’1,3% ; a dirlo e’ l’Armoedemonitor, un rapporto annuale redatto dai comuni olandesi sullo stato di poverta’ dei cittadini nei comuni principali. Nonostante l’indice mostri un incremento in tutto il paese, ad Amsterdam raggiunge il picco del 23,3% contro un 15,7% nazionale. I piú colpiti sarebbero giovani ed anziani, e addirittura un adolescente su 3, nella capitale, crescerebbe in poverta’. Di questa fascia della popolazione, 1/3 vivrebbe con il sussidio, 1/3 avrebbe comunque un impiego e il rimanente percepirebbe pensione o altre forme di sostegno economico.
Per cercare di venire incontro al problema, il comune ha in programma di stanziare 80 milioni di euro, per i prossimi 3 anni, che consentiranno di ampliare la base dei beneficiari dei servizi sociali già esistenti che vanno dall’assicurazione sanitaria fino alla tessera per i trasporti OV.