BE

BE

Post-covid, 1200 ristoranti a rischio chiusura a Bruxelles

1200 ristoranti a Bruxelles potrebbero chiudere definitivamente nei prossimi mesi, in parte a causa delle nuove misure anti-Covid.

Il presidente della Federazione dell’Industria della Ristorazione di Bruxelles (FHB), Philippe Trine, ha dichiarato che il settore teme un’ondata di bancarotte in autunno. Sei stima che almeno il 30% dei ristoranti chiuderà definitivamente. Per i sindacati, addirittura il 40%.

“Molte attività stavano già vivendo tempi difficili, ma l’introduzione delle nuove misure non ha fatto che peggiorare la situazione. È un disastro”, ha dichiarato Trine lunedì.

“Ora che le persone possono uscire per andare a mangiare solamente con i membri della loro bolla sociale, per certi ristoranti è impossibile tenere aperto. Alcuni hanno chiuso temporaneamente, altri hanno detto che chiuderanno per le vacanze sapendo che non riapriranno mai più.”

Ristoranti, “baraques à frites” (specializzate in patatine fritte) e fast food sono tra le vittime delle misure anti-Covid. Ma le piccole attività con un massimo di quattro dipendenti saranno le più colpite.

Barbara Trachte, rappresentante del Segretario di Stato per la transizione economica, ha detto a BRUZZ che “sta seguendo la situazione da vicino”. Tuttavia, lo stato del settore sarà chiaro solamente a settembre, quando i locali dovranno fare un bilancio della loro attività dopo alcune settimane con un numero di clienti ridotto. Da settembre, il governo di Bruxelles renderà disponibili dei prestiti a caffetterie e ristoranti.

In luglio, l’agenzia di collocamento Acerta ha riportato che “il 69,5% dei dipendenti full-time” ha dovuto far fronte a una “disoccupazione temporanea” in questo settore e “solo 1 lavoro su 3 per studenti è ancora disponibile”.  Secondo l’agenzia, le caffetterie e i ristoranti sono stati colpiti molto più duramente rispetto a hotel ed altre strutture. In particolare, le caffetterie hanno visto perdite enormi a causa della pandemia. “Era un settore in crescita prima del coronavirus”.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli