THEATER

THEATER

Possessions: il nuovo spettacolo di NIM 534 in scena al Het Amsterdam Theaterhuis

Desiderio di avere, possedere, controllare un oggetto fisico o qualcuno. Demoni e diavoli del capitalismo di oggi.  Materialismo. Streghe. Rituali feroci. Lavaggio di un cervello offuscato e bruciato. Depressione. Possedere ed essere posseduti, vittime della piattaforma da cui siamo tutti guidati e risucchiati.

Il 19 ottobre 2019 alle ore 20:00 il gruppo teatrale NIM 534, diretto da Ilaria Forciniti, debutta col nuovo spettacolo Possessions al Het Amsterdams Theaterhuis.

La piéce, liberamente tratta dalla tragedia greca di Euripide Le Baccanti, racconta del legame tra una madre e suo figlio, alla costante ricerca della vera felicità attraverso gli occhi della società capitalistica e materialistica di oggi.

NIM 534 è un gruppo internazionale di artisti e interpreti che lavora sul ritmo, l’allenamento fisico e l’improvvisazione. I partecipanti sono costantemente impegnati nella rielaborazione di materiale preesistente e nella creazione di composizioni performative sempre nuove e originali.

Nel caso di Possessions, quattro attori – Nina Virant, Eliška Vondráček Horehleďová, Jonė Urniežiūtė, Marco Amoroso – e due comparse – Gilda Bruno e Iris Blom – cinque lingue e sei nazionalità mettono in scena la gestione psicologica dell’evento traumatico, spostandosi tra alti e bassi, incubi, sogni e realtà.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli