POLITICA Ispettori del lavoro multati per razzismo; avevano chiesto i documenti ad alcuni operai, perche’ “stranieri con pelle nera”

L’ispettorato del lavoro avrebbe discriminato dei lavoratori stranieri durante l’ispezione ad un cantiere di Amsterdam West nel 2011; questa è la conclusione a cui sono giunti i giudici del Raad van Staad, il Consiglio di Stato, accogliendo il ricorso del datore di lavoro di un gruppo di operai “di colore” ai quali gli ispettori avevano chiesto i documenti sospettando si trattasse di immigrati irregolari. La ragione che avrebbe spinto i funzionari del ministero ad identificare questi ultimi sarebbe stata  il colore della pelle: i lavoratori irregolari, sono spesso “con capelli scuri e pelle nera” avrebbe scritto un ispettore. Per la corte è discriminazione, vietata dall’art.1 della costituzione. Il ministero sarà ora costretto a pagare una penale di 12000 euro.

Il D66, scrive RTL, avrebbe chiesto conto al ministero; secondo il deputato Steven van Weyenberg, per un imperdonabile comportamento dell’ispettorato, un imprenditore che sfrutta manodopera irregolare non dovrà pagare alcuna sanzione.

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli