POLITICA Il governo Rutte II alle prese con la riforma degli zzp’ers. Ma la soluzione appare lontana

Sembra quasi un accordo impossibile quello tra VVD e PvdA sulla riforma del lavoro freelance. I due partiti hanno infatti due visioni del mondo contrapposte in merito ai freelancers (zzp’ers) e al futuro della regolamentazione nazionale in materia.

Da una parte la destra liberale, che vede nel “self-employed” il prototipo dell’imprenditore di sé, flessibile e libero da ogni “interferenza” statale. Dall’altra il Partito dei Lavoratori che osserva invece l’esercito di freelancers con la preoccupazione tipica dell’assistenzialismo di matrice socialista, denunciando il rischio di un impoverimento collettivo e la possibilità che una massa si futuri zzp’ers finisca per perdere le sicurezze e le protezioni del lavoro salariato.

Certo è che il mondo dei “self-employed” non potrà essere ignorato dall’agenda politica del governo Rutte II. Secondo quanto riportato dal Volkskrant, infatti, nel 2010 in Olanda un lavoratore su dieci era freelance, mentre il numero è aumentato in maniera costante nel corso degli ultimi cinque anni. Una situazione che, se non affrontata, potrebbe generare problemi per lo stesso funzionamento delle istituzioni.

Si vedrà dunque nelle prossime settimane se una tregua parlamentare tra due posizioni così distanti sarà possibile. Magari con la mediazione di partiti conservatori quali i Cristiano Democratici (CDA), l’Unione Cristiana (CU) e i Cristiano Confessionali (SGP) e quella dei Verdi (GroenLinks), che proprio in questo periodo stanno discutendo il reddito di cittadinanza.

Pic Author: Rijksoverheid.nl Source: Wiki License: CC0 1.0

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli