La coalizione di governo rispolvera la proposta di bandire il burqa: il ministro dell’interno Roland Plasterk ha annunciato ieri che il gabinetto presenterà a breve un disegno di legge, come previsto dall’accordo di coalizione lib-lab. La norma proibirà il velo integrale negli uffici, nelle scuole e sui mezzi pubblici. Nessun divieto, invece, per gli spazi pubblici di istituzioni private e per le strade. La sanzione prevista per l’inosservanza, sarà di 405 euro. Ma la proposta, presentata già diverse volte in passato, avrebbe solo effetti simbolici: secondo l’antropologa Annelies Moors, sentita da NOS, le donne che in Olanda indossano quotidianamente burqa o niqab, sarebbero appena 150 mentre altre 3/400 lo indossano solo in precise circostanze.
Nel 2012, il Consiglio di Stato aveva già bocciato l’idea del governo Rutte I, targata PVV, che prevedeva però la messa al bando totale del burqa; secondo il massimo organo consultivo del governo, la normativa esistente garantisce a sufficienza sicurezza e diritti umani, quindi non spetterebbe alle istituzioni stabilire cosa possano indossare i cittadini. Soddisfatto Geert Wilders, che parla ai microfoni di NOS di un parziale buon risultato e auspica un prossimo divieto totale.
Credit Pic:Ji-Elle Source: Wikimedia License: Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported