In arrivo soldi gratis per tutti? In tanti chiamano cosi il “basisinkomen” ma per fugare ogni dubbio, chiariamo subito che non si tratta di un omaggio dallo stato e di una riforma già operativa ma di un esperimento di “reddito di cittadinanza” che vorrebbe mandare in pensione il vecchio bijstand e cercare di costruire un nuovo modello di cittadinanza. Ma su cosa si basa il principio del reddito garantito dallo stato a tutti? La ricetta è 1000 euro finanziati , senza obbligo di prestazioni lavorative oppure di “reinserimento” nel mercato del lavoro. In tanti, e giustamente, si staranno chiedendo dove sia il trucco. In realtà si tratta di un dibattito iniziato molto tempo fa che ha subito con l’accelerare della crisi, un’impennata improvvisa: in Olanda aumentano le disuguaglianze, i lavoratori autonomi, il lavoro volontario e cosi il welfare tradizionale, ridimensionato, non riesce più a stare al passo con i rapidi cambiamenti della società. Per evitare il deteriorarsi del sistema economico e il successivo esodo in massa, soprattutto di giovani fuori dal mercato del lavoro, come accade in Italia, l’idea è stata: perchè non risparmiare i soldi dell’apparato burocratico di controllo e tassare i redditi più alti, garantendo cosi a tutti la possibilità di avere 1000 euro al mese?
I detrattori parlano di idea “semplicistica” delle finanze pubbliche che rischia di produrre una generazione di “apatici sociali” ma in generale tutti guardano con attenzione all’idea e agli esperimenti in giro per il Paese; già perché da Groningen a Tilburg il “partito trasversale” del reddito di cittadinanza, che in alcuni comuni coinvolge anche la destra del VVD, sta discutendo attivamente la sperimentazione fortemente voluta dai verdi del Groenlinks.
https://www.youtube.com/watch?v=HdvAYyMWwq0
A Tilburg l’esperimento è ai nastri di partenza e riguardera’ 3000 disoccupati attualmente in bijstand, durerà un anno e verrà monitorato dall’università; il dibattito è aperto anche in Frisia, dove consiglieri comunali di Leeuwarden e membri di Basisinkomen Fryslân, stanno raccogliendo le firme per sostenere una petizione pro-reddito di cittadinanza e lo stesso vale per Nijmegen, dove la proposta è di sperimentare il reddito con freelance ed altri lavoratori rimasti senza occupazione e senza ammortizzatori sociali.
Cover Pic: Pixabay