RADIO

RADIO

Podcast in inglese, ideali per gli expat in Olanda

Cover Pic: Image by StockSnap from Pixabay

I podcast si basano sulla narrazione nella sua forma più vera e pura. E per questo avvicinano le persone. Oggigiorno ci sono così tanti format tra cui scegliere, che spaziano tra vari argomenti e sono completamente gratuiti. Visto il “confinamento” degli ultimi giorni, molti expats nei Paesi Bassi hanno iniziato il proprio podcast in inglese, così da essere vicini a più persone possibili.

Tra questi c’è Amsterdam Kitchen. Nella trasmissione si parla di ricette, tendenze culinarie, cucina vegana, vino, birra, come impostare un catering e tante altre curiosità sul cibo. La trasmissione è completamente internazionale, con ospiti provenienti da tutto il mondo che si sono stabiliti nei Paesi Bassi per aprire le loro attività di ristorazione.

Un altro podcast in inglese è Here in Holland. In lingua inglese ma nei Paesi Bassi, è gestito da Andy Clark. Il giornalista ha lavorato per la BBC, e altre stazioni televisive sia nei Paesi Bassi che a Hong Kong. Con il suo podcast vuole condividere storie di vario genere, sia divertenti che tristi. Ma al centro di tutte le discussioni ci sono i pro e i contro della vita in Olanda. É possibile ascoltare il podcast sul sito web Here in Holland

History of the Nertherlands è un podcast che tratta, appunto, della storia dei Paesi Bassi. Vengono quindi raccontati vari episodi vissuti dal popolo olandese dal Secolo d’Oro alla seconda guerra mondiale. Gestito da un gruppo di australiani che vivono ad Amsterdam, le discussioni hanno un tono sempre scherzoso e leggero. 

Infine, su Amsterdam Film Show si discute delle ultime uscite nelle sale cinematografiche. Si parla anche di registi, aneddoti della storia del cinema, serie tv, produzioni originali di Netflix e successi internazionali. 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli