Il governo ha in programma di illuminare più tratti delle autostrade a partire da questo autunno: l’obiettivo è aumentare la sicurezza sulle strade, soprattutto di notte.
Dal 2013 infatti circa 550 km di autostrada sono rimasti al buio, ma per una buona ragione; si è cercato di diminuire gli sprechi per ridurre i costi e allo stesso tempo tutelare l’ambiente.
Oggi, tuttavia, bisogna rivedere la situazione: secondo una recente ricerca, le strade illuminate sono più sicure. Il gestore delle autostrade Rijkswaterstaat impiegherà i prossimi mesi per analizzare quali tratti stradali avranno di nuovo bisogno dell’illuminazione.
Secondo Cora van Nieuwenhuizen, Ministro delle Infrastrutture, la sicurezza vale più dei costi e dei rischi che le luci comportano per gli animali notturni. Se la situazione diventerà insostenibile per queste creature, prenderà in esame altre soluzioni.