NL

NL

Più ricconi in Olanda è un problema? Sì. Aumenta l’indice delle disuguaglianze

©RVD – Gemmy Woud-Binnendijk

L’ineguaglianza economica è un male? In base a quale teoria socio-politica si considera nella valutazione, può essere un bene o un male. Dal punto di vista liberale sono le disuguaglianze a creare la ricchezza mentre la redistrubuzione diventa solo un modo per appiattire i talenti individuali mentre dal punto di vista socialista o “liberale con correttivi”, la redistribuzione e la lotta alle disuguaglianze rimangono l’obiettivo.

Se il numero di ricconi in Olanda aumenta è un bene o un male? Leggendo i dati sull’ineguaglianza economica nel mondo nel 2022. Durante i primi due anni della pandemia, l’ineguaglianza ha contribuito a causare la morte di almeno 21.000 persone al giorno, con i 10 più ricchi che guadagnavano circa 60.000 dollari ogni quattro secondi. Nel complesso, 160 milioni di persone sono cadute in povertà dalla pandemia, mentre i 10 miliardari più ricchi hanno più che raddoppiato la loro ricchezza a 1,5 trilioni di dollari.

L’ineguaglianza influenza non solo i più poveri ma anche i ricchi, con esempi di quanto sia necessaria una grande ricchezza per entrare nel 1% più ricco di diversi paesi.

La pandemia ha aggravato la tendenza all’ineguaglianza, colpendo il reddito del 99% della popolazione mondiale, dice un articolo di Global Finance Mag.

In Olanda, paese noto per il gap relativamente contenuto tra i redditi più alti e più bassi, l’aumento dei ricchi significa -sostanzialmente- un aumento delle disuguaglianze. E pur rimanendo il paese al 159esimo posto su 169 tra i paesi più diseguali (quindi, mantenendo un indice elevato di uguaglianza) la forbice tende ad aumentare.

Leggi il report e guarda i numeri sui Paesi Bassi

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli