Più di 160.000 biciclette vengono confiscate ogni anno dalle forze dell’ordine nelle 20 più grandi città olandesi, ma più di 100.000 non vengono poi reclamate dai loro proprietari, ha riferito l’agenzia AD.
Ad Haarlemmermeer, per esempio, la polizia ha rimosso 462 biciclette parcheggiate in sosta vietata o abbandonate e solo sei sono state reclamate. A Rotterdam il 22% delle biciclette viene reclamato, mentre in città come Den Haag e Utrecht solo un terzo dei proprietari viene riunito alla propria fiets. Amsterdam, senza ogni dubbio, detiene il primo posto in biciclette rimosse, con 70.000 rimozioni nel più grande deposito situato a ovest della città.
Secondo il sindacato della bicicletta olandese Fietsersbond, molte persone, vedendo la propria fiets ‘scomparsa’, pensano di aver subito furto e non si preoccupano di denunciarlo alle forze dell’ordine, o di controllare nei depositi. In più, l’associazione sostiene che molte autorità locali sono troppo rapide nel rimuovere biciclette e suggeriscono ai proprietari di presentare un reclamo formale, nel caso in cui ritengano che le normali pratiche non fossero rispettate.
Molte delle biciclette che non vengono reclamate sono, solitamente, vendute come rottami, oppure per essere ripristinate e nuovamente vendute di seconda mano.