Quest’anno, secondo le associazioni studentesche LSVb e ISO, un numero maggiore di studenti del primo anno abbandonerà il proprio percorso a causa del Covid. Ogni anno le università vedono una media del 7% degli studenti del primo anno abbandonare e l’istruzione professionale superiore una media del 30%. Queste percentuali saranno più alte quest’anno, hanno dichiarato i sindacati ad AD.
I sindacati hanno invitato la Tweede Kamer a garantire una maggiore supervisione nei confronti degli studenti del primo anno, vista la situazione senza precedenti. È importante che imparino rapidamente a orientarsi nella loro nuova scuola o università, hanno detto i sindacati. Anche l‘integrazione sociale gioca un ruolo importante nel garantire che i nuovi studenti non decidano di lasciare gli studi, ha dichiarato al giornale Freya Chiappino dell’ LSVb.
La scorsa settimana, il governo ha imposto delle limitazioni per quanto riguarda le attività delle associazioni studentesche. Ad esempio, gli eventi programmati per l’accoglienza delle nuove matricole saranno annullati o si terranno online, tutte le attività dovranno terminare alle 22.00 e non è consentito il consumo di alcol.
Secondo le associazioni studentesche, queste misure hanno avuto un grande impatto nelle decisioni degli studenti in merito al proseguimento della propria carriera.
I sindacati hanno fornito alle Università un manuale recante alcuni consigli per aiutare gli studenti del primo anno a vivere al meglio la nuova esperienza.