Pillole (musicali) del weekend 11-13 marzo

I Birth of Joy, recuperando le sonorità degli anni ’60 e ’70, mischiano blues psichedelico, rock ‘n’ roll e boogie-woogie, portano in tour europeo il loro nuovo album “Get well”; la band di Utrecht, il cui nome fa riferimento a Nietzsche,  è ad Amsterdam, al Paradiso Noord, Tolhuistuin. Gruppo spalla sono i giovani The Mysterons, di Amsterdam, che definiscono “Psych, groove ‘n’ garage” la loro musica.

Al Paradiso, invece, la band del polistrumentista statunitense Michael Grubbs, offre una pillola di alternative- indiepop melodico; il frontman dei Wakey! Wakey!, formatosi inizialmente nella musica classica e liturgica, ha poi scoperto Elton John e i Led Zeppelin: influenze molteplici che si riversano nel suo repertorio. A seguire Elizabeth&The Catapult, da Brooklin, in tour europeo.

Al Melkweg la serata nasce dall’incontro tra le personalità eclettiche di Saul Williams – poeta degli slam – e Jeremy Ellis, il leggendario innovatore del funk di Detroit, da cui scaturiscono le note di un risultato creativo che assorbe influenze da tutte le parti e le rielabora.

La raffinata cornice del Bimhuis propone una pillola musicale dal sapore persiano, con la nuova edizione di Flamenco Biennale che vede come ospite il cantautore iraniano Mohammad Motamedi, già vincitore nel 2013 del premio France Musique; pescando a piene mani dal repertorio poetico persiano e accompagnandosi agli strumenti tradizionali della sua cultura, Motamedi darà prova delle tecniche del tharir e della musica classica iraniana radif.

https://youtu.be/O9c6DxWHyBo

Ma il Bimhuis propone anche un’altra pillola decisamente particolare: i musicisti francesi di Supersonic – formazione eterogenea che nasce da repertori di musica classica e contemporanea, jazz ed elettronica a cui aggiunge l’improvvisazione – darà vita all’interpretazione moderna che delle musiche di Sun Ra ha dato il frontman Thomas de Pourquery, sassofonista ed ex rugbista parigino, autore degli arrangiamenti.

https://youtu.be/P_c2lYHKeh4

Decisamente un altro sapore quello della serata allo Sugarfactory, che per PLUS, il consueto appuntamento del secondo sabato del mese incentrato sulla deep house e sulla techno, presenta questa volta  Jasper Wolff e  Maarten Mittendorff che condivideranno il palco per tutta la notte.

 

SHARE

Altri articoli