NL

NL

Pesca ad impulsi vietata, l’Olanda pronta al ricorso

Il ministro con delega alle attività ittiche Carola Schouten intende presentare ricorso contro la decisione di vietare la pesca a impulsi che l’Unione europea vuole approvato, ha detto oggi il sito web Nu.nl

Martedì l’aula di Strasburgo ha votato a favore del divieto. Una decisione importante, con un forte impatto sull’industria della pesca olandese. L’implementazione del divieto potrebbe richiedere diversi anni, e quindi non ci sarà alcun cambiamento immediato per pescatori.

Diversi anni fa il divieto della pesca ad impulsi è stato revocato per favorire la ricerca di metodi innovativi. Da allora, i pescatori olandesi hanno investito milioni di euro in attrezzature specializzate. Circa il 40% della flotta dei Paesi basi utilizza questo sistema.

La pesca a impulsi utilizza una corrente di elettricità sul fondale marino. I pesci vengno storditi e condotti nelle reti.

Rispetto alla pesca a strascico, questa sembra meno distruttiva. Il metodo tradizionale comporta il trascinamento di una barra di metallo pesante sul fondale marino.

C’è anche chi si oppone alla pesca ad impulsi, giudicandola crudele e poco proficua per il commercio ittico.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli