NL

NL

Persone con sintomi in giro e pochi mantengono la distanza: per gli esperti, l’Olanda corre rischi

Source pic: 31mag

La gente sta ignorando le regole di distanziamento e ciò, dicono gli esperti, potrebbe portare ad una seconda ondata di contagi da Covid, scrive il portale AD. Secondo la virologa e docente Marion Koopmans del centro medico dell’Università Erasmus, le distanze e le mascherine funzionano solo se utilizzate contemporaneamente. Per questo motivo, l’obbligo di mascherina in pubblico può essere un’idea ma solo se vengono rispettate le distanze.

“Sappiamo dalle ricerche che le mascherine per il viso non mediche sono particolarmente utili se le persone infette le indossano, in modo che non diffondano il virus quando tossiscono o starnutiscono”, ha detto al quotidiano AD il membro del team governativo per le infezioni. “Ma se hai problemi di salute, devi rimanere a casa. Sfortunatamente, la volontà di farlo non è più così grande.”

Gli esperti stanno criticando la scarsa enfasi che il governo ha posto sulla necessità di rispettare le misure. Per ora, i contagi hanno ripreso nella fascia di età 20-40, quella meno esposta alle conseguenze più pericolose. Ma quando il virus dovesse propagarsi anche ai più anziani, e vulnerabili, ricominceranno i ricoveri.

Per Koopmans, chi ha sintomi deve rimanere a casa. E per il resto, le misure igieniche e la distanza sono assolutamente fondamentali.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli