Autore: Bene Riobo Source: Wikimedia License CC 4.0
Transavia ha cancellato decine di voli nelle ultime settimane e i viaggiatori sono incerti nel prossimo periodo e ben poco felici di aver scelto la low cost di KLM per volare. Ma esattamente, cosa sta accadendo? Problemi di passeggeri non si pongono eppure, una serie di congiunture sfavorevoli e scarsa programmazione hanno reso l’esperienza con Transavia un incubo per molti. Per vari motivi, circa un aereo su sei è a terra e la compagnia aerea ha una flotta di 45 aerei, dice NU.
Le ragioni di questo pasticcio sono diverse: innanzitutto ci sono alcuni aerei che Transavia ha rilevato da una compagnia aerea rumena fallita e l’affarone, a quanto pare, nascondeva lungaggini burocratiche per il passaggio di proprietà dei mezzi. Altri aerei della compagnia hanno subito danneggiamenti e non sono utilizzabili. Per questo motivo, il saldo finale parla di molti meno aerei disponibili di quante siano le prenotazioni. E parliamo di ben 15mila passeggeri, alcuni rimasti bloccati nella località di arrivo.
Non solo. Al numero esiguo si è aggiunto un altro problema. Un uccello è finito nel motore di un aereo Transavia riducendo ancora la flotta perche il mezzo ha avuto bisogno di controlli per accertarsi che il povero pennuto non avesse danneggiato il velivolo.
Non si sa quanto durerà la mancanza di aeromobili. Ma Transavia ha già annunciato che anche questo mese dovrà cancellare molti voli. I problemi non dovrebbero essere risolti nemmeno a giugno, luglio e agosto.