La compagnia aerea Transavia ha iniziato a pesare i passeggeri su cinque tratte dall’aeroporto di Eindhoven, in un esperimento per migliorare i calcoli sul carburante e ridurre le emissioni di CO2, ha scritto l’aeroporto di Eindhoven su Twitter.
“Attraverso una determinazione più precisa del peso a bordo, il calcolo del carburante può essere eseguito con altrettanta precisione, con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2”, ha affermato l’aeroporto. La partecipazione all’esperimento è su base volontaria.
L’aeroporto non ha spiegato esattamente come il peso dei passeggeri a bordo di un volo ridurrà le sue emissioni di CO2, soprattutto se non tutti i passeggeri a bordo accettano di essere pesati.
Le emissioni delle compagnie aeree e degli aeroporti sono da tempo argomento di dibattito nei Paesi Bassi. TUI vuole eliminare la tratta tra i Paesi Bassi e Parigi perché il frequente servizio ferroviario è un’alternativa più pulita, ha detto l’operatore mercoledì. Il cambiamento avverrà tra un anno.
Transavia doet vandaag (op 5 vluchten) een experiment waarbij passagiers worden gewogen. Door een exactere bepaling van het gewicht aan boord kan de brandstofberekening nog nauwkeuriger worden uitgevoerd met als doel minder CO2-uitstoot. Deelname aan het experiment is vrijwillig. pic.twitter.com/JiEXQJhDb4
— Eindhoven Airport (@EINairport) September 12, 2019