NL

NL

Pay gap nell’Hockey in NL: professionisti guadagnano 90mila euro, professioniste 25mila euro l’anno

Author: Source: Flickr License: CC 2.0

Oltre alla finale per il campionato nazionale, c’è ancora oggi una battaglia importante nell’hockey, scrive NOS, quella per la parità salariale. Nelle ultime settimane, il portale ha parlato con dieci persone del mondo dell’hockey delle differenze salariali tra uomini e donne, per le quali c’è grande insoddisfazione nel settore.

Quanto è irregolare la distribuzione? È difficile scoprirlo, nessuno vuole nominare importi concreti” dice Maria Verschoor, giocatrice dell’Amsterdam, secondo la quale un collega uomo guadagnerebbe tre volte più di lei. “Se guadagni dai 20 ai 25.000 euro l’anno come nazionale femminile, è molto”. Tra i top player maschili, il campione olimpico conta importi “da 60.000 con punte fino a 90.000 euro”. La differenza tra poter richiedere o meno un mutuo, pur svolgendo lo stesso lavoro.

Perché gli stipendi sono così distorti su base di genere? Stando al direttore generale dell’associazione olandese di hockey: “Gli stipendi degli uomini sono cresciuti per la prima volta quando lo sport dell’hockey è stato professionalizzato, e quello delle donne meno, quindi ci sono differenze”.

Gli uomini hanno ottenuto risultati leggermente migliori in TV, dice NOS, mentre la quota di mercato delle donne è stata superiore. Il più alto giro d’affari tra gli uomini? “Logico. Più tardi giochi, più birra bevi”, dice il presidente di Pinoké Astrid Ventevogel. L’orario di inizio delle gare di domenica nella classe regina femminile è alle 12:45, quello maschile alle 14:45.

“Lo stipendio arriva grazie a tre flussi di denaro: dal club, dagli sponsor a cui non importa come vengono distribuiti i soldi e dagli sponsor che fanno richieste”. Quindi il patrocinio stanziato. A Pinoké, la causa e la possibile soluzione della crescita distorta.

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli