Sempre più olandesi scelgono di rendere le loro case sostenibili. Panalwizard ha condotto un sondaggio a riguardo, coinvolgendo più di mille adulti olandesi; quasi il 60% di loro ha intenzione di adottare misure più ecologiche.
Molti intervistati si dichiarano più positivi rispetto agli anni scorsi sulle nuove misure per il risparmio energetico, soprattutto per quanto riguarda pannelli solari e pompe di calore.
E’ la fascia d’età che va dai 30 ai 39 quella più disposta ad investire sulla sostenibilità, mentre le persone di età superiore ai 60 anni sono meno inclini a farlo. Inoltre, la maggior parte degli intervistati sarebbe disposta a pagare di tasca propria queste misure, ma molti continuano a non ritenerle accessibili al consumatore medio.
Ibrahim Agdere, di Offerteadviseur, si è occupato del sondaggio; secondo lui, le persone in media non prestano sufficiente attenzione alle sovvenzioni. Ad esempio, l’acquisto di uno scaldabagno solare o di una pompa di calore è coperto da un sussidio, che può arrivare fino a 1.000 euro. In più, è possibile detrarre l’IVA dai pannelli solari.