NL

NL

Paga obbligatoria per gli stagisti in Olanda, sindacato lancia petizione

L’organizzazione giovanile sindacale “Jong CNV” insieme all’Organizzazione degli studenti ISO lanciano una petizione per introdurre l’obbligo di un compenso per gli studenti che svolgono uno stage. Attualmente, molte organizzazioni e aziende sono poco propense a pagare gli stage, perché non è obbligatorio, dice AD.

Uno studio condotto lo scorso anno tra quasi 5000 studenti ha rilevato che quasi la metà (44%) non ha ricevuto alcuna forma di pagamento per lo stage. Settori come l’istruzione e sanità  sono quelli in cui viene meno frequentemente fornita una compensazione.

Il presidente di CNV Jongeren, Justine Feitsma, afferma che “un compenso per lo stage non è un lusso superfluo in un periodo in cui i costi aumentano in modo esponenziale”. Terri van der Velden, presidente di ISO, aggiunge che “uno stage a tempo pieno è difficilmente compatibile con un lavoro part-time, il che porta molti studenti a perdere il loro reddito quando devono svolgere uno stage. Pertanto, è assolutamente necessaria una compensazione adeguata obbligatoria”.

Attualmente, gli stagisti sono spesso alla mercé della buona volontà del datore di lavoro: solo il 7% di tutte le cao menziona le compensazioni per gli stage. Una petizione chiede anche una parità di trattamento tra gli stagisti dei tipi di istruzione post-diploma.

 

La petizione qui

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli