A partire dal 24 luglio tutti i visitatori del centro medico Meander ad Amersfoort dovranno indossare una mascherina non chirurgica per poter entrare nella struttura. La decisione è apparsa sulla pagina Facebook dell’ospedale, come riportato dal quotidiano olandese Trouw.
“Stai facendo visita a un paziente ricoverato? Dal 24 luglio non ti chiederemo più attivamente se manifesti dei sintomi compatibili con il coronavirus. Ecco perché l’utilizzo della mascherina non-chirurgica diventa obbligatorio da ora in avanti”, ha scritto. L’obbligo della mascherina si applica a tutti i visitatori dai 13 anni in su. Ai visitatori sarà inoltre proibito mangiare o bere nell’ospedale.
Il Ministro della giustizia Ferdinand Grapperhaus ha annunciato che il governo chiederà al Team per la gestione dell’epidemia di rivalutare l’efficacia dell’utilizzo della mascherina negli spazi pubblici per contenere la diffusione del coronavirus. La decisione è stata presa venerdì, dopo una settimana di dibattiti e studi sulla mascherina come strumento protettivo.
Attualmente, la mascherina in Olanda è obbligatoria solamente nei mezzi di trasporto pubblici. Tuttavia, di fronte al recente incremento del numero dei casi, i sindaci di Amsterdam e Rotterdam hanno richiesto al governo di estendere quest’obbligo anche agli spazi pubblici.
Gli esperti hanno ribadito l’importanza dell’uso della mascherina negli esercizi di ristorazione e nelle professioni di contatto, sia per i membri dello staff sia per i clienti. Anche i ricercatori delle università di Twente e di Utrecht e il Centro medico dell’università di Utrecht hanno richiesto l’utilizzo della mascherina.