Se anni fa qualcuno avesse detto che l’Olanda del 2018 poteva essere a “rischio siccità” sarebbe stato, probabilmente, preso per matto. E invece, come riporta il Trouw, le autorità provinciali per le acque hanno emesso avvisi in tutto il paese chiedendo agli abitanti di fare docce più brevi, evitare di lavare le automobili e usare acqua potabile per il giardino,
L’ondata di clima caldo e secco degli ultimi giorni, infatti, sta mettendo a dura prova le risorse idriche olandesi. Stando a NOS, alcuni allevatori nell’est del Paese sono stati costretti a far rientrare le mucche nelle stalle perchè i prati sono asciutti e non c’è abbastanza erba per l’intero allevamento. Alcuni allevatori stanno già facendo ricorso alle scorte invernali. A Groningen e nell’Overvijssel la situazione è meno preoccupante.
Gli appelli dell’autorità PWN hanno ottenuto gli effetti sperati, scrive ancora il Trouw, e il consumo di acqua si è ridotto negli ultimi giorni. Un portavoce dell’autorità ha detto che questo tipo di caldo asciutto arriva solitamente più tardi e non nei primi giorni di luglio.