CORONAVIRUS

CORONAVIRUS

OMS e fakenews: l’alcol non aiuta contro il coronavirus

Le bevande alcoliche non aiutano a contrastare la diffusione del coronavirus (COVID-19), ha sottolineato il ramo europeo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

L’OMS ha redatto una scheda informativa per combattere “la disinformazione che si sta diffondendo attraverso i social media e gli altri canali di comunicazione” sull’alcol e il coronavirus.

“La paura e la disinformazione hanno generato il mito pericoloso che il consumo di alcol etilico ad alta gradazione può uccidere il virus COVID-19”. “Non è così”, afferma l’organizzazione sul suo sito web. “La gente dovrebbe ridurre al minimo il consumo di alcol in qualsiasi momento, e in particolare durante la pandemia di COVID-19″, ha aggiunto.

“L’alcol è consumato in quantità eccessive nella regione europea e miete troppe vittime”, ha detto Carina Ferreira-Borges, del programma “Alcol e droghe illecite” della sezione europea dell’OMS.

“Durante la pandemia dovremmo davvero chiederci quali rischi stiamo correndo nel lasciare le persone a casa con una sostanza che è dannosa sia per la loro salute sia per gli effetti del loro comportamento sugli altri, compresa la violenza”, ha aggiunto.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli