Gary Bembridge from London, UK, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons
Era il 1998 quando è stato avvistato per l’ultima volta un tricheco sulla spiaggia di Schiermonnikoo in Olanda, ma questo lunedì, dopo 23 anni, uno di questi imponenti mammiferi marini è di nuovo comparso lungo la costa.
Come riferisce NU.nl, Ecomare, il santuario delle foche, ha definito l’avvistamento “letteralmente eccezionale”.
Il tricheco è stato avvistato da Ralf van Hal, un ricercatore dell’Università di Wageningen. L’animale era sdraiato su un banco di sabbia dove le foche spesso prendono il sole. Recentemente, anche in Germania e in Danimarca ne è stato avvistato uno; si ritiene possa essere lo stesso animale.
Un tricheco adulto pesa tra 1.000 e 1.500 chilogrammi. Sono originari dell’Artico e normalmente non lasciano mai la zona. Quello avvistato a Schiermonnikoog è quindi un girovago, un animale molto lontano dal suo habitat, come ha sostenuto un portavoce di Ecomare a NU.nl.
L’animale, non sembra essere ferito, e di conseguenza Ecomare non interverrà. “Se è venuta qui, può anche tornare indietro. Inoltre, qui può anche pescare”, ha detto il portavoce. Inoltre, è molto difficile catturare un tricheco adulto, ha aggiunto. “Sono molto grandi”.
We zijn wel wat gewend bij @waarneming maar dit blijft erg spectaculair voor Nederland! Een vrouwtje walrus op het strand van #Schiermonnikoog. De laatste Nederlandse waarneming stamt uit 1998 (Ameland). Houd afstand!
Foto: Ralf van Hal@NOS @RTLnieuws @trouw @nrc @volkskrant pic.twitter.com/82McRRJjpv
— Waarneming.nl (@waarneming) September 20, 2021