Source pic: Giro555
Il Giro555 ha raccolto oltre 88 milioni di euro (88.921.469 euro) nella giornata di mobilitazione nazionale indetta in Olanda per raccogliere fondi per i terremotati in Turchia/Siria: il risultato finale provvisorio è stato annunciato alle 22.18, al termine di una maratona televisiva su NPO1 a cui hanno partecipato anche emittenti commerciali.
“È incredibile quanti soldi siano stati dati in tutti i Paesi Bassi”, afferma Michiel Servaes, presidente dell’azione di Giro555. “Così tante perso si sono mobilitate chiamando il nostro panel, donando online, ma sono state organizzate anche iniziative in tutto il paese da parte di giovani e meno giovani”.
La giornata nazionale di azione per le vittime in Turchia e Siria è iniziata ieri mattina al Sound & Vision di Hilversum. Il segnale di partenza è stato dato alle 05.55, dicono dal Giro555. La giornata è partita subito con numeri da record: immediatamente la somma superava i 28,6 milioni di euro. A inizio pomeriggio erano 41,9 milioni di euro. Il contatore si è attestato a oltre 54,7 milioni di euro subito dopo le 19 e ha continuato a salire anche in serata.
All’inizio della giornata, il governo ha annunciato che avrebbe stanziato altri 10 milioni di euro per gli aiuti alle vittime del terremoto: questi 10 milioni di euro per Giro555 si aggiungono ai 10 milioni di euro che il gabinetto ha promesso la scorsa settimana per gli aiuti di emergenza in Siria.
Giro555 è un’iniziativa di undici organizzazioni umanitarie cooperanti: Care, Cordaid, Kerk in Actie, Croce Rossa olandese, Oxfam Novib, Plan Netherlands, Save the Children, Refugee Foundation, Terre des Hommes, Unicef Netherlands e World Vision.
Sono passati dieci giorni da quando i grandi terremoti hanno colpito la Turchia e la Siria. Il bilancio delle vittime è salito a oltre 41.000.