Con la Taskforce Fortius, le forze dell’ordine belghe e olandesi affrontano il contrabbando e il commercio di cocaina tra il porto di Anversa e i Paesi Bassi in un modo nuovo, che si è rivelato molto efficace fino ad ora: da giugno 2022, e nei soli primi due mesi sono stati arrestati una decina di sospetti e sequestrate grandi somme di denaro e quantità di droga, tra cui oltre 8000 chili di cocaina, scrive la Politie.
Questa stretta collaborazione tra Belgio e Paesi Bassi ha lo scopo di setacciare il porto di Anversa per evitare che la criminalità organizzata olandese si sposti a sud, nel tentativo di recuperare carichi in arrivo dai paesi produttori.
L’80% della droga che arriva in Olanda, infatti, entra da Anversa. Da lì, la droga continua il suo viaggio verso altri paesi europei.
In una rete criminale, ogni ruolo è importante per far funzionare il sistema, ed è quindi importante identificare ed eliminare queste entità (sia persone che aziende nella catena logistica). Andy Kraag, capo del Servizio Investigativo Nazionale dell’Unità Nazionale, spiega sul portale della politie olandese: “Con Fortius, non ci concentriamo solo sul capo di una cooperativa criminale, ma proprio sulle persone e le aziende che mantengono in funzione questa rete; in questo caso, ogni ruolo è importante. La Taskforce Fortius si occupa del traffico, dello stoccaggio, del commercio e della distribuzione della cocaina. In q…