Nell’ultimo anno un’ondata criminale in Olanda ha “permesso” nove furti di circa 8.500 Kg di formaggio, ha riportato NRC. Il formaggio ha probabilmente raggiunto il mercato russo, pensa Irene van de Voort della Dairy Farmers and Producers Association.
Il formaggio è diventato una rarità in Russia da quando l’Unione Europea ha sanzionato il paese, con un conseguente boicottaggio di prodotti europei. “E’ un bene che scarseggia molto, per questo i prezzi salgono alle stelle. E spiega perchè ne sia stato rubato così tanto”, ha riferito van de Voort a NRC.
Speculazioni da parte degli agricoltori olandesi vogliono che sia colpa degli est-europei, ma non ci sono prove concrete a favore di questa ipotesi. Ivonne Noordam, della fattoria Noordam, ha subito due furti lo scorso ottobre, “Proprio quando i lavoratori stagionali stavano ritornando in Est Europa”. In uno dei casi di furti, i ladri sono scappati con circa 1.500 Kg di formaggio, del valore di 18mila euro, appartenenti alla fattoria De Zuidgeest di Bergen op Zoom, in Noord-Brabant, ha riferito la proprietaria Marjo Huijsmans.
Stando alla testimonianza di Huijsmans, i ladri hanno trasportato le forme con una carriola fino alla loro automobile, in attesa nelle vicinanze. Ciò è stato fatto “in modo che il formaggio non si sporcasse”. I malviventi hanno perfino coperto le loro scarpe per non sporcare l’ingresso della fattoria.
Un giallo che sconcerta, dato che, dopo l’accaduto, la sicurezza dell’edificio è stata aumentata, dato che due mesi prima altre due fattorie in Noord-Brabant sono state saccheggiate. Una di queste, a Genderen, ha perso 25mila euro.